Fatti accaduti nella città di Alghero e circondario nello scorrere dei secoli riportati in ordine cronologico.
Da "L'Alguer" periodico algherese (anno 1989), traduzione in italiano. Notizie integrate da altri documenti.
Potrebbero esserci delle imprecisioni.
Prima metà del 1200 |
|
Fortificazione del territorio da parte di un Doria, della estesa e potente famiglia ligure,che fonda la città di Alghero. |
26.2.1281 |
mercoledì |
Il notaio Leonardo Negrino di Genova stila un atto nel quale compare per la prima volta il nome della città di Alghero. |
1.1.1353 |
martedì |
Il comune di Alghero riconosce la Signoria di Genova. |
27.8.1353 |
martedì |
Le flotte veneziana e catalano aragonese vincono la battaglia navale contro la flotta genovese a Porto Conte. |
31.7.1353 |
sabato |
Le truppe catalano aragonesi occupano Alghero. |
15.2.1355 |
domenica |
Pietro il Cerimonioso ordina l'espulsione dei frati sardi da Alghero e li sostituisce con frati catalani e aragonesi. |
19.2.1364 |
lunedì |
Il notaio Fujà ispeziona le fortificazioni di Alghero e ne fa una precisa relazione. |
30.8.1420 |
venerdì |
I sassaresi, partigiani del Visconte di Narbona, fanno atto di sottomissione a Alfonso Il Magnanimo in visita ad Alghero. |
31.3.1492 |
sabato |
I Re cattolici ordinano l'espulsione (a partire dal 31 luglio) degli ebrei dai regni di Aragona e di Castiglia, e dunque anche da Alghero. |
27.1.1528 |
lunedì |
Domenico Pastorello diventa vescovo di Alghero. Nel 1534 diventerà arcivescovo di Cagliari. |
6.10.1541 |
giovedì |
L'imperatore Carlo I di Spagna e V di Germania sbarca a Porto Conte per la visita ad Alghero. |
7/8.10.1541 |
ven. sab. |
Visita di Carlo I di Spagna e V di Germania ad Alghero. |
12.9.1576 |
venerdì |
Nasce ad Alghero Ambrogio Machin. |
13.1.1578 |
lunedì |
Andrea Bacallar, nato a Cagliari, diventa vescovo di Alghero. Diventa arcivescovo di Sassari il 13 settembre 1604. |
17.2.1593 |
mercoledì |
Cade improvvisamente una gran parte della chiesa di San Francesco. |
13.9.1604 |
lunedì |
Andrea Bacallar, già vescovo di Alghero, diventa arcivescovo di Sassari. |
1.10.1604 |
venerdì |
Giovanni Canavera (nato a Iglesias) viene nominato vescovo di Alghero. |
6.7.1611 |
mercoledì |
Muore ad Alghero il vescovo Nicolò Canavera. |
19.3.1612 |
lunedì |
Gerolamo Ferret, valoroso capitano algherese, dona 8.000 lire per la fondazione ad Alghero di un collegio d'istruzione, diretto dai gesuiti a S. Michele, che perciò è comunemente conosciuto come "Col.legia". |
26.3.1612 |
lunedì |
Gavino Manca Cedrelles (nato a Sassari) e già vescovo di Bosa diventa vescovo di Alghero (il 29 luglio 1613 verrà nominato arcivescovo di Sassari). |
20.9.1627 |
lunedì |
Ambrogio Machin, vescovo di Alghero, diventa arcivescovo di Cagliari. È il primo sardo ad ottenere quella carica. |
21.7.1628 |
venerdì |
Ingresso del vescovo Gaspare Prieto. |
25.9.1731 |
martedì |
Nasce ad Alghero Maurizio Pugioni (letterato e sacerdote). |
6.3.1633 |
domen. |
Fondazione ad Alghero della Congregazione di San Filippo Neri. |
4.3.1640 |
domen. |
Entrata del nuovo vescovo di Alghero Antonio Gavino Nusco. |
23.10.1640 |
martedì |
Muore a Cagliari Ambrogio Machin, che era stato vescovo di Alghero. |
20.8.1642 |
mercoledì |
Muore ad Alghero il vescovo Antonio Gavino Nusco. |
18.10.1654 |
domenica |
Truppe francesi sbarcano a Porto Conte. Arriva Salvatore Acoti e il comandante della cavalleria sarda che, dopo un furioso combattimento lo costringono a ritirarsi. |
8.1.1658 |
martedì |
Francesco de Moura nominato viceré di Sardegna giura ad Alghero davanti al Marchese di Cea, governatore del Capo di Sassari e del Logudoro. |
5.9.1661 |
lunedì |
Morì ad Alghero il vescovo Salvatore Mulas-Pirella. |
10.2.1692 |
domen. |
Muore ad Alghero il vescovo Jeronimo Fernandez de Velascoy Mendoza. |
29.10.1694 |
venerdì |
Il viceré Don Ludovico di Moscoso Ossorio nomina Don Enrico Ruiz governatore delle armi. |
13.7.1720 |
sabato |
Muore ad Alghero il vescovo Tomàs Carnicer. |
24.8.1734 |
martedì |
Nasce ad Alghero Bartolomeo Simon padre di Domenico, Matteo Luigi e Giovanni Francesco. Bartolomeo aveva sposato donna Maddalena Delitala di Ploaghe. |
9.10.1742 |
martedì |
Nasce ad Alghero Luigi Soffi. |
10.9.1758 |
domenica |
Nasce ad Alghero Domenico Simon. |
21.9.1759 |
venerdì |
Nasce ad Alghero Antonio Giuseppe Cosseddu (letterato) che diventerà frate con il nome di Giovanni Crisostomo. |
21.9.1761 |
lunedì |
Nasce ad Alghero Matteo Luigi Simon. Matteo sposò Giulia Elena Jacob nata a Forcalquier in Gallia. |
6.10.1762 |
mercoledì |
Nasce ad Alghero Giovanni Francesco Simon. I suoi padrini furono don Giorgio Quesada di Sassari e Teresa Simon algherese. |
1764 |
|
Nasce Antonio Adami, sacerdote dotato di spirito umoristico. Tra le altre poesie scrisse "Lu canongia bonanit". La famiglia Adami proveniva da Sestri e fabbricava candele di cera. |
15.1.1767 |
giovedì |
Il re Carlo Emanuele III cambia lo scudo di Alghero: al posto di quattro barre rosse in campo oro mette la croce bianca in campo rosso dei Savoia. |
10.3.1771 |
domenica |
Muore ad Alghero il canonico Antonio Michele Urgias. |
27.4.1773 |
|
Nasce ad Alghero Giovanni Andrea Giuseppe Maria Antonio Ignazio Antioco figlio dei nobili Antonio ed Elisabetta Pilo Decassada. Gli fanno da padrini Angelo Maria Decassada e Caterina Pes Richu. |
27.3.1778 |
venerdì |
Nasce ad Alghero Giuseppe Alberto Delitala. Secondo Martini è nato il giorno 23, lunedì. |
17.3.1786 |
venerdì |
Nasce ad Alghero Giuseppe Manno. |
14.7.1788 |
lunedì |
Nasce Domenico Agostino Deroma. |
9.7.1798 |
|
Nasce Raffaele Luigi Carmine Adami figlio di Antonio (di Sestri) e di Barbara Vitelli (proveniente da Torre del Greco). Fu teologo, letterato e canonico della cattedrale. |
26.10.1798 |
venerdì |
Matteo Luigi Simone riprende il suo incarico di avvocato fiscale. |
2.9.1799 |
lunedì |
Muore ad Alghero il duca di Monferrato. |
22.8.1800 |
venerdì |
Nasce ad Alghero Pietro Raffaele Arduino. |
18.10 1800 |
sabato |
Muore ad Alghero il poeta Giuseppe Alberto Delitala. Ha 22 anni. |
6.1802 |
|
Nasce ad Alghero Carmine Adami. |
9.2.1803 |
mercoledì |
Muore ad Alghero Maurizio Pugioni, letterato e sacerdote. |
8.10.1805 |
martedì |
Il governo Bonaparte nomina Matteo Luigi Simon procuratore imperiale al Tribunale di Savona. |
14.9.1807 |
lunedì |
L'Accademia Italiana nomina Gian Andrea Massala socio ordinario della classe di letteratura. |
28.1.1816 |
domenica |
Muore a Cagliari Luigi Soffi. Era prefetto degli Studi del Seminario Tridentino di Cagliari e poeta. Aveva 74 anni. |
11.2.1817 |
|
Muore ad Alghero don Giovanni Andrea Massala Pilo canonico della chiesa di Santa Maria Maddalena (sullo scoglio omonimo). Letterato e poeta, ha lasciato anche un interessante “Giornale di Sardegna”. Aveva 44 anni. |
13.4.1817 |
domenica |
Muore ad Alghero Bartolomeo Simon. Aveva 83 anni. |
25.3.1821 |
domenica |
Scoppia una rivolta per la penuria di grano per istigazione di alcuni facinorosi (durerà tre giorni). |
4.7.1821 |
mercol. |
Liberato Vincenzo Sulis prigioniero nella torre dello Sperone |
10.1.1829 |
sabato |
Muore a Torino Domenico Simon. Aveva 71 anni. |
19.3.1830 |
venerdì |
Nasce ad Alghero Giuseppe Frank. |
20.9.1830 |
|
Nasce ad Alghero Giuseppe Alberto Larco figlio di Gerolamo e di Maddalena Bruno. Avrà il titolo di conte d'Altavilla. |
11.3.1835 |
mercoledì |
Nasce ad Alghero il barone Matteo Guillot figlio di Francesco Guillot e di Luisa Simon. |
5.3.1838 |
lunedì |
Muore ad Alghero Giovanni Lavagna. |
29.1.1839 |
martedì |
Morì il vescovo di Alghero Filippo Arrica. |
1840 |
|
Muore Antonio Adami. Aveva 76 anni. |
27.4.1841 |
martedì |
Il re Carlo Alberto arriva ad Alghero (il 28 visiterà la grotta di Nettuno); ripartirà il 30 aprile. |
30.1.1843 |
lunedì |
Pietro Raffaele Arduino diventa vescovo di Alghero dove assume l'incarico domenica 7.5.1843. |
1845 |
|
Nasce Antonio Adami. (non confermato) |
1.1.1855 |
|
Nasce ad Alghero Angelo Roth figlio di Sebastiano, medico e di Paola Satta. Sono suoi padrini Filippo Satta e l'ostetrica Maria Fadda. Medico, docente universitario, parlamentare; grazie a lui ad Alghero si realizzò la condotta idrica nel 1912. |
3.3.1855 |
sabato |
Inaugurazione della nuova strada Alghero-Sassari. |
1.4.1858 |
giovedì |
Muore a Cagliari Domenico Agostino Deroma. Aveva 70 anni. |
21.8.1859 |
domenica |
Muore ad Alghero il canonico Carmine Adami. Era figlio di Antonio e di Barbara Vitelli. Era nato il 9 luglio 1798 e aveva 61 anni. |
25.1.1868 |
sabato |
Morì a Torino Giuseppe Manno. |
16.7.1869 |
venerdì |
Nasce ad Alghero Carmen Dore |
29.8.1870 |
lunedì |
Nasce ad Alghero Giovanni De Giorgio Vitelli |
24.9.1872 |
venerdì |
Nasce ad Alghero Giovanni Pais. |
7.1.1876 |
lunedì |
Nasce ad Alghero Giovanni Battista Ogno. |
17.8.1876 |
giovedì |
Nasce ad Alghero Giovanni Palomba |
14.9.1879 |
domenica |
Nasce a Sassari Antonio Ciuffo (Ramon Clavellet) morto a Barcellona nel 1910 circa. |
9.10.1888 |
martedì |
Nasce ad Alghero Cipriano Cipriani. |
16.2.1889 |
sabato |
Nasce ad Alghero Antonio Era figlio di Potito Era e di Domenica Casu. |
15.8.1891 |
sabato |
Nasce ad Alghero Umberto Liberatore. |
24.7.1892 |
domenica |
Nasce a Firenze Caterina Catardi (Rina de Liguoro) figlia di Pasquale Catardi, algherese. Verrà battezzata ad Alghero. |
26.11.1892 |
|
Nasce Raffaele Catardi figlio di Salvatore e di Rosina Arca. Furono suoi padrini Pasquale e Antonietta Catardi. |
4.2.1899 |
sabato |
Nasce a Sassari Luigi Pinelli. |
20.4.1899 |
giovedì |
Il re Umberto I e la regina Margherita visitano Alghero. |
12.4.1900 |
giovedì |
Muore ad Alghero Giuseppe Frank. Aveva 70 anni. |
13.12.1900 |
|
Muore nella sua casa di Piazza Civica Giuseppe Alberto Larco conte d'Altavilla. Aveva 70 anni. |
5.9.1901 |
giovedì |
Per iniziativa del Conte Giuseppe Alberto Larco la Congregazione di Carità di Alghero stila lo statuto dell'Opera Pia Ospizio Marino. |
13.1.1902 |
lunedì |
Nasce ad Alghero Giuseppe Pezzi. |
4.2.1904 |
giovedì |
Nasce ad Alghero Raffaele Sari. |
6.1.1906 |
sabato |
Muore il vescovo Eliseo Giordano. |
11.3.1906 |
domenica |
Nasce ad Alghero Michele Chessa. |
13/17.1906 |
sab.mer |
1° Congresso internazionale della lingua catalana a Barcellona. |
30.1.1908 |
giovedì |
Nasce ad Alghero Pasquale Scanu. |
27.1.1909 |
mercoledì |
Muore ad Alghero Salvatore Salvatore Corbia, poeta improvvisatore noto come Ciù Tarrat. |
21.4.1910 |
giovedì |
Nasce ad Alghero Antonio Balzani. |
22..2.1912 |
giovedì |
Nasce ad Alghero Beppe Sechi Copello. |
26.10.1913 |
domen. |
Nasce ad Alghero Verdina Pensé figlia di Ottavio e Carmina Langella (proveniente da Torre del Greco). |
23.3.1914 |
lunedì |
Nasce ad Alghero Pinuccia Ginesu-Maffei. |
31.3.1914 |
martedì |
Nasce ad Alghero Angelo Cao. |
2.1.1915 |
sabato |
Muore Antonio Adami. |
18.8.1916 |
venerdì |
Muore Giovanni de Giorgio Vitelli. Aveva 46 anni. |
21.10.1917 |
domen. |
Muore il barone Matteo Guillot. Aveva 82 anni. |
26.10.1919 |
domen. |
Muore a Sassari il prof. Angelo Roth. |
21.3.1923 |
mercol. |
Nasce ad Alghero Pasquale Nonis. |
29.8.1933 |
martedì |
Muore ad Alghero Giuseppe Peretti. |
27.3.1938 |
domen. |
Inaugurazione dell'Aeroporto di Alghero. |
26.1.1940 |
|
Nasce Angelo Ceravola figlio di Mario e di Caterina Masu. |
1.12.1940 |
domen. |
Nasce Franco Ceravola figlio di Luigi e di Doloretta Rosella. |
18.3.1941 |
|
Nasce ad Alghero Pino Piras, originale cantautore di canzoni algheresi. |
24.3.1944 |
venerdì |
Muore tra le vittime delle Fosse Ardeatine Carlo de Giorgio, figlio di Giovanni de Giorgio-Vitelli. |
23.9.1948 |
giovedì |
Istituzione dell'Istituto Artistico Musicale Giuseppe Verdi ad Alghero. Sarà riconosciuto dallo Stato italiano il 28 ottobre 1952. |
8.4.1953 |
mercol. |
Muore a Messina Cipriano Cipriani. Aveva 65 anni. |
4.1953 |
|
Muore ad Alghero Giovanni Palomba. Aveva 77 anni. |
5.10.1954 |
martedì |
Morì ad Alghero monsignor Giovanni Battista Ogno. Era nato nel 1876 ed aveva 78 anni. |
18.1.1960 |
lunedì |
Muore Antonio Balzani. Aveva 50 anni. |
25.8.1960 |
giovedì |
Viaggio del Retrobament. |
10.9.1961 |
domen. |
Si celebrano ad Alghero i Giochi Floreali della LIengua Catalana (anno CIII). |
17.11.1961 |
|
Muore a Sassari all'improvviso Antonio Era. Aveva 72 anni. |
25.3.1964 |
sabato |
Muore a Cagliari Giovanni Pais. Aveva 92 anni. |
7.4.1966 |
giovedì |
Muore a Roma Caterina Catardi, attrice con il nome di Rina de Liguoro. Aveva 74 anni. |
14.7.1971 |
mercol. |
Muore a Sassari Antonio Simon Mossa. |
22.9.1972 |
venerdì |
Firma degli atti celebrati a Tarragona per il gemellaggio Tarragona-Alghero. |
11.2.1975 |
martedì |
Muore ad Alghero il vescovo Adolfo Ciuchini. |
9.10.1976 |
sabato |
Firma degli Atti celebrati ad Alghero per il gemellaggio Tarragona Alghero. |
11.10.1978 |
mercol. |
Muore ad Alghero Rafael Sari. Aveva 74 anni. |
8.1.1979 |
lunedì |
Muore a Sassari Pasquale Scanu. Aveva 71 anni. |
6.3.1982 |
sabato |
Muore a Sassari Luigi Pinelli. Aveva 83 anni. |
5.1.1984 |
giovedì |
Muore Verdina Pensé. Artista particolarmente nota per la lavorazione del corallo. Aveva 71 anni. |
22.10.1985 |
martedì |
Muore ad Alghero Beppe Sechi Copello. |
30.4.1986 |
mercol. |
Palma di Maiorca: Atto d'inaugurazione del II Congresso Internazionale della Lingua Catalana. |
26.10.1987 |
lunedì |
Apre a Barcellona l'esposizione delle foto, pubblicazioni, artigianato "L'Alguer e la Catalunya". |
14.9.1988 |
mercol. |
Inaugurazione delle giornate Alghero a Maiorca a cura dell'Obra Cultural di Alghero. |
21.9.1988 |
mercol. |
Chiusura delle giornate Alghero a Maiorca. |
10.10.1988 |
lunedì |
Muore ad Alghero don Giuseppe Sanna. Una delle sue opere è il Vocabolario d'algherese. |
5.1989 |
|
Muore Pino Piras. Aveva 48 anni. Era un originale e creativo autore di canzoni e testi teatrali. |
