Franco Ceravola Rosella (Alghero 1 dicembre 1940 - Alghero 26 ottobre 2023)
Franco Ceravola Rosella nella sua attività di artista eccletico ha realizzato numerose opere pittoriche e scultoree con l'utilizzo di varie tecniche.
Questi sono alcuni dei suoi dipinti più significativi che mostrano vari periodi della sua lunga e costante ricerca di nuovi sguardi sulla realtà nello scorrere del tempo.
Olio su tela
Ulivo bimillenario di Luras (Olio su tela).
Villanova - Bosco ad un anno dall'incendio (olio su tela).
Uomo in costume (olio su tela).
Gruppo di anziani in costume sardo (olio su tela).
1977. Doloretta Rosella, sua madre (olio su tela).
Spiaggia di Maria Pia (olio su tela).
En plein air nella spiaggia di Maria Pia - Carboncino su carta
Spiaggia di Maria Pia. Radice di ginepro.

Spiaggia.
Tempere su cartoncino nero
Il campanile di Santa Maria (tempera su cartoncino nero).
Bastioni (tempera su cartoncino nero).
La Maddalenetta (tempera su cartoncino nero).
I Bastioni (tempera su cartoncino nero).
Torre di san Giacomo (tempera su cartoncino nero).
Nevicata sul mare (tempera su cartoncino nero).
Capo Caccia (tempera su cartoncino nero).

Las Tronas Anni Sessanta (tempera su cartoncino nero).

Anni Settanta-Ottanta - Murale nel suo giardino con Capotribù, nuraghe polilobato
e dolmen Sa Coveccada di Mores.
ANNI OTTANTA
Colori acrilici su cartoncino arancione
1981. Capotribù tra betili.
1984. Statuine della dea Madre (Neolitico); Offerente (Nuragico); Tempio di Antas (Romano);
S. Antioco di Bisarcio (Medio Evo).
Offerenti, Guerrieri e Nuraghe (Nuragico) Sant’Antioco di Bisarcio (Medio Evo).
1984. Protome taurina (Neolitico)Madre dell’ucciso, guerriero e nuraghe (Nuragico).
1984. Madre dell'ucciso e tomba dei giganti (nuragico); protomi taurine (Neolitico).
1986. Guerrieri (Nuragico) Elsa di spada votiva (Nuragico) S. Antioco di Bisarcio (Medio Evo).
Arciere a Serra Orrios, testa di Gigante di Mont’e Prama a Cabras (Nuragico).
ANNI OTTANTA-NOVANTA-DUEMILA
GESSO ALABASTRINO
Gruppo con madre e figli (gesso tutto tondo).
Guerriero nuragico:pannello di gesso poi colorato.
Il pittore e sua moglie. Busti poggiati su supporti di sua creazione.

I figli. Sullo sfondo bassorilievi di carattere nuragico.
Acquerelli



























Nessun commento:
Posta un commento